Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile e anagrafici

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni residenti anche in altri Comuni che vogliano richiedere, certificazioni anagrafiche per sé stessi o per terze persone, di cui conoscono i dati anagrafici.
Ai cittadini maggiorenni, anche residenti in altri Comuni, che vogliano richiedere certificazioni di stato civile, nel caso in cui l'atto sia stato qui trascritto e cioè:
-l'evento sia avvenuto a Lungavilla;
-al momento dell'evento gli interessati erano residenti a Lungavilla;
-in caso di certificato di nascita erano residenti a Lungavilla i i genitori dell'interessato al momento della nascita o la madre al momento della nascita, qualora i genitori risiedevano in due diversi Comuni.

Descrizione

I certificati anagrafici sono attestazioni con cui il cittadino può dimostrare di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona. I dati in essi riportati sono contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune e nei registri dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE).
I principali certificati anagrafici sono: certificato di residenza, di stato di famiglia, di convivenza di fatto, di stato libero (ove documentato), di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza e stato di famiglia per iscritti all'AIRE, di vedovanza.
Tutti i certificati anagrafici possono essere sostituiti dall’autocertificazione, cioè da un’autodichiarazione scritta e firmata direttamente dal cittadino, che ha la stessa validità del certificato anagrafico.
I certificati e gli estratti di stato civile sono: di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza, quest’ultimo solo per cittadini stranieri che hanno acquisito la cittadinanza a Lungavilla.
Tutti i certificati di Stato Civile possono essere sostituiti dall’autocertificazione, cioè da un’autodichiarazione scritta e firmata direttamente dal cittadino, che ha la stessa validità del certificato

Come fare

I certificati anagrafici possono essere:
-scaricati on line autenticandosi sul portale ANPR tramite identità digitale (CIE, SPID, CNS);
-richiesti via posta o per email;
-richiesti presentandosi personalmente allo sportello.

I certificati di Stato Civile possono essere:
-richiesti via posta o per email;
-richiesti presentandosi personalmente allo sportello.

Cosa serve

Documento d’identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Certificato anagrafico di nascita, certificato anagrafico di matrimonio, certificato di cittadinanza, certificato di esistenza in vita, certificato di residenza, certificato di residenza AIRE, certificato di stato civile, certificato di stato di famiglia, certificato di residenza in convivenza, certificato di stato di famiglia AIRE, certificato di stato di famiglia con rapporti di parentela, certificato di stato libero, certificato anagrafico di unione civile, certificato di contratto di convivenza, certificato di nascita, estratto di nascita, certificato di matrimonio, estratto di matrimonio, certificato di unione civile, estratto di unione civile, certificato di morte, estratto di morte.

Tempi e scadenze

Il rilascio dei certificati è immediato.
La validità dei certificati anagrafici è di 6 mesi dalla data del rilascio.
Il certificato o l'estratto di nascita e di morte hanno una durata illimitata.
Il certificato o l'estratto di cittadinanza, matrimonio o dell'unione civile hanno validità di 6 mesi dalla data del rilascio.

Costi

Certificati anagrafici: marca da bollo da 16,00 euro più 0,52 euro per i diritti di segreteria.
Solo per alcuni usi, che corrispondono alla Tabella (allegato B) al D.P.R. 642/72 o contenuti in altre leggi speciali, è prevista l'esenzione dal bollo. In questo caso al rilascio del documento si dovrà versare 0,26 euro di diritti di segreteria.
Certificati di stato civile: gratuiti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2023 11:18:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet