I diritti di segreteria sono le tariffe o le spese amministrative che il comune richiede per coprire i costi associati alla gestione di pratiche, domande o procedure amministrative svolte a livello locale. Queste tariffe sono stabilite dai regolamenti comunali e possono variare da un comune all'altro, in base alle specifiche esigenze e alle attività svolte dall'amministrazione comunale .Alcuni esempi di situazioni in cui possono essere applicati i diritti di segreteria includono: Rilascio di certificati e attestazioni: Quando si richiedono certificati di residenza, di stato di famiglia, di nascita, di matrimonio o di cittadinanza, possono essere previsti dei diritti di segreteria.
Pratiche edilizie: Per presentare richieste di permessi di costruzione, SCIA, CILA, sono richiesti diritti di segreteria per la gestione delle procedure amministrative.