Descrizione
A tre navate, con pianta a croce latina, già citata nelle visite pastorali del secolo XV°, è intitolata a Santa Maria Assunta. L´edificio ha subito ampliamenti e modifiche nei secoli successivi.
Di interesse artistico, la tela che rappresenta Maria Assunta in Cielo, della scuola dei Procaccini; le quattordici tele raffiguranti la Via Crucis ultimate nel 1806 e recentemente restaurate, opera della scuola dell´artista vogherese Paolo Borroni; un pregevole quadro, copia dell´opera S. Matteo e l´Angelo di Vincenzo Campi; la sagrestia con un bellissimo mobile stile Luigi XIV°, barocco lombardo, in legno di noce massiccio, a tre corpi sovrapposti con cimasa.
Di interesse artistico, la tela che rappresenta Maria Assunta in Cielo, della scuola dei Procaccini; le quattordici tele raffiguranti la Via Crucis ultimate nel 1806 e recentemente restaurate, opera della scuola dell´artista vogherese Paolo Borroni; un pregevole quadro, copia dell´opera S. Matteo e l´Angelo di Vincenzo Campi; la sagrestia con un bellissimo mobile stile Luigi XIV°, barocco lombardo, in legno di noce massiccio, a tre corpi sovrapposti con cimasa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Sacro Cuore |
Telefono | 0383.76651 |
Mappa
Indirizzo: Piazza Sacro Cuore, 1, 27053 Lungavilla PV, Italia
Coordinate: 45°2'35,4''N 9°4'52,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa è situata in via Umberto Primo e non sono presenti barriere architettoniche