I cittadini residenti, ai sensi del D.P.R. 495/92 con capacità di deambulazione impedita/sensibilmente ridotta e/o non vedenti possono richiedere al Comune di residenza il contrassegno di parcheggio per disabili.Il contrassegno è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo, ha valore su tutto il territorio nazionale ed in tutti i paesi membri dell’Unione Europea. I veicoli al al servizio di persone disabili che espongono il contrassegno posso sostare negli spazi di sosta loro riservati e non sono tenuti all'obbligo del rispetto dei limiti di tempo se in sosta in aree di parcheggio a tempo limitato. Può essere utilizzato solo in originale ed esposto sul parabrezza anteriore all’interno del veicolo solo se in uso ed al servizio del disabile.